
Disprassia nei bambini: cos’è e come affrontarla
Tuo bambino ti sembra goffo nei movimenti? Cade spesso e non riesce a mantenere l’equilibrio? Non riesce a completare azioni semplici come togliersi la maglietta
Tuo bambino ti sembra goffo nei movimenti? Cade spesso e non riesce a mantenere l’equilibrio? Non riesce a completare azioni semplici come togliersi la maglietta
Organizzare divertenti giochi con il proprio bambino, è una buona idea per assicurare il corretto sviluppo psicomotorio del piccolo. Oggi ti propongo 5 giochi con
Secondo uno studio completato da OKkio alla Salute (sistema di sorveglianza nazionale, incaricato della raccolta d’informazioni circa gli stili di vita dei bambini frequentanti la
Tutte le diverse storie di successo personale, nate in qualsiasi settore artistico, creativo, sportivo o accademico, hanno un importante punto in comune: la crescita e manifestazione dell’eccellenza
Ogni bambino, per crescere bene, deve necessariamente sviluppare, oltre alle abilità fisiche e motorie, il proprio senso di autostima. Un bambino che sin da piccolo
La motricità fine può essere definita come la capacità di completare complessi e coordinati movimenti della mano e delle dita con precisione e consapevolezza. Tale
La disciplina della psicomotricità nasce circa un secolo fa, con l’obiettivo di risolvere i problemi “mentali” del bambino, attraverso un sapiente e consapevole uso del
L’obesità infantile è un problema molto spesso sottovalutato, nonostante sia davvero pericoloso e portatore di gravi malesseri per il bambino, sia fisici, sia psicologici. Spesso
In una recente intervista, il Dr. Max Webb ci ha parlato a fondo del sistema RugbyTots, dicendoci perchè questo innovativo sistema per bambini dai 2
Pilar Sordo, una nota psicologa e autrice, sottolinea l’importanza del contatto visivo tra allenatore e allievo durante le ore di allenamento. Dichiara la psicologa che