In Italia ci sono oltre 3 milioni di bambine e bambini da 2 a 6 anni, un’intera fascia di età che – per quanto riguarda le attività fisiche e l’educazione motoria, fanno poco o niente a scuola, e il pomeriggio non hanno gran scelta di frequentare un corso – né tanto meno uno ben strutturato – di qualunque attività motoria.

In un’epoca in cui i bambini sono molto più facilitati nello sviluppo delle abilità tecnologiche che non di quelle motorie e relazionali, è giunto il momento di fare qualcosa di concreto per offrire ai genitori una alternativa di crescita…