Non si finisce mai di imparare...

(leggi fino in fondo!)

Coaches-web
High Five

Primo: qualità TOP

Il valore della formazione, a ogni livello, è qualcosa che non ha prezzo. L’unico motore, l’unica garanzia perché i nostri corsi siano sempre al top della qualità è proprio la qualità della nostra formazione. Da questo non si scappa.

Il desiderio continuo di migliorarsi è qualcosa che è scritto nel nostro DNA e per questo abbiamo cura di somministrare personalmente la formazione di base e quella avanzata per chiunque entri a far parte della famiglia italiana di Rugbytots attraverso corsi online e presenziali.

Perché sei qui

Abbiamo creato questo sito web per aiutare i genitori italiani a capire meglio cosa facciamo. Questa pagina però l’abbiamo pensata solo per te, come pista preferenziale di atterraggio. Vogliamo assicurarci infatti che anche tu possa esplorare ogni angolo di questo sito web e assorbire il senso profondo di Rugbytots.

In attesa di iniziare il corso di formazione – ma anche successivamente – è fondamentale immergersi in questi contenuti per comprendere nella sua profondità l’approccio che utilizziamo con successo da quasi vent’anni sotto il marchio Rugbytots.

Per cominciare: perché motricità ovale? È importante imparare a comunicare con le parole giuste: i genitori italiani non sono come i genitori d’oltremanica. Per una mamma inglese è normale parlare di rugby per un bambino o una bambina della tenera età di 2, 3, 4 anni. Per una mamma italiana la cosa è leggermente diversa! Dunque, visto che noi comunque non usiamo il contatto, abbiamo compreso che è comunque meglio evitare, almeno fin quando i genitori non ci conoscano e si rilassino, di nominare la parola ‘rugby’.

Ecco perché la scelta di comunicare anche sul piano della motricità ovale (forma abbreviata di ‘motricità col pallone ovale’). Tutto ciò che ti chiediamo è di trascorrere un po`di tempo tra queste pagine, iniziando proprio dalla homepage per poi addentrarti anche nel blog, per farti un’idea dell’approccio e anche di tutte le problematiche che un corso come Rugbytots affronta e aiuta a risolvere.

Iscriviti alla nostra newsletter


In alto