responsabilità Archive
Bambini e responsabilità: educare alla responsabilità i bambini dai 2 ai 7 anni è possibile. Puoi aumentare l’autonomia di tuo figlio allenando il suo senso di responsabilità con i consigli di Motricità Ovale e i corsi di Rugbytots. Non di rado un cruccio dei genitori è quello di riuscire ad educare al senso di responsabilità i propri figli, col fine di renderli più autonomi e agevolare il confronto con i coetanei quando si è in situazioni dove manca la supervisione del genitore, perchè forti di una propria personalità. Spesso i genitori si chiedono come si possa riuscire a sensibilizzare i propri bambini sul fatto che bisogna essere più responsabili, come trasmettere fin dalla tenera età il senso di responsabilità. Per educare i bambini più piccoli alla responsabilità, ed aiutarli a diventare prima adolescenti e poi adulti con una forte personalità, si può ricorrere all’uso di esercizi specifici che camuffano l’insegnamento in un gioco. Non bisogna mai dimenticarsi che i bambini sono capaci di apprendere, acquisire e migliorare capacità mentali e fisiche da soli, attraverso il gioco e l’osservazione. E che cercare di educare alla responsabilità semplicemente mostrando atteggiamenti giusti spesso non basta. Leggi gli articoli nel nostro blog, scopri come poter far accrescere il senso di responsabilità nei tuoi bambini, con i giochi e i consigli del nostro staff.
La società odierna non ha risparmiato nessuno, tanto meno i bambini che sono sempre più pigri e insoddisfatti e, i genitori per vederli un po’ sorridere, gli relegano subito tablet e smartphone. L’atteggiamento è sbagliato, per niente costruttivo e controproducente. …
Nei precedenti articoli del blog di Motricità Ovale è già stato sottolineato come il gioco rappresenti un’attività seria e importante per i più piccoli: ogni bambino inizia a scoprire e comprendere il mondo proprio attraverso il gioco. Egli impara a conoscere …
Ogni bambino, per crescere bene, deve necessariamente sviluppare, oltre alle abilità fisiche e motorie, il proprio senso di autostima. Un bambino che sin da piccolo riesca a nutrire grande sicurezza in se stesso e nelle proprie capacità, riuscirà a sviluppare …
Regole e ascolto rappresentano il segreto per instaurare un sano rapporto con tuo figlio, insegnandogli ad avere fiducia in se stesso e crescere in autonomia. Questi due principi sono alla base delle nozioni dell’educazione emotiva. Cos’è l’educazione emotiva? L’educazione emotiva …
Quante volte hai sentito dire “I bambini hanno bisogno di regole”? Beh, che lo dica un esperto psicologo o il tuo vicino di casa, questa affermazione è vera e corretta: ogni bambino, per poter crescere in modo sano, ha bisogno …
Responsabilizzare il proprio figlio sin dai primi anni d’età può aumentare notevolmente le possibilità di successo futuro: un bimbo che sviluppa presto il senso di responsabilità, riuscirà a superare le difficoltà della vita più facilmente. Nel processo di educazione dei …
Il senso di responsabilità è uno dei 14 vantaggi che lo sport offre ai bambini, per riuscire però ad agevolare il processo che vede un bambino prendere consapevolezza del senso di responsabilità ma anche imparare ad essere ordinato, studioso o …
Inutile scimmiottare il terzo tempo! Il Calcio è come le sigarette, va abolito non regolamentato Sei tifoso di una squadra di calcio? Probabilmente stai storcendo il naso leggendo quanto appena scritto, ma ti posso garantire che abolire il gioco del …