motricità ovale Archive
I bambini fanno abbastanza sport, giocano all’aperto e si muovono a sufficienza? Se lasciassimo la risposta ad un giudice di X Factor sarebbe un “NO” pieno. Cerchiamo di scherzarci su, ma basta guardare i dati dell’OMS e dell’Istat per capire …
Il bambino, durante le varie fasi della propria crescita, attraversa periodi in cui sente maggiormente il bisogno di muoversi e scatenarsi. Nell’infanzia, infatti, i bambini esprimono istintivamente tensioni e disagi psicologici attraverso il movimento del corpo. Ma il movimento e …
Il gioco rappresenta per un bambino, la prima esperienza di crescita e di conoscenza del mondo. Attraverso il gioco il bambino si confronta, con se stesso e con gli altri. Il gioco lo aiuterà a sviluppare la sua creatività, a …
Se sei un lettore assiduo del blog di Motricità Ovale, allora avrai già compreso come lo sport abbia effetti positivi sullo sviluppo del bambino e che sarebbe opportuno iniziare a praticare attività fisica quanto prima possibile. Però c’è da dire …
Se hai un bambino piccolo, sicuramente ti sarà capitato di vederlo seduto a terra in una posizione un po’ strana: con le gambe a “W“. Questa posizione del corpo, per quanto ti possa sembrare strana e scomoda, è molto frequente …
Secondo uno studio completato da OKkio alla Salute (sistema di sorveglianza nazionale, incaricato della raccolta d’informazioni circa gli stili di vita dei bambini frequentanti la scuola primaria) nel 2016, l’Italia risulta ancora nella lista dei paesi europei maggiormente coinvolti nel …
Una delle cose che maggiormente spinge i genitori a iscrivere i propri bambini a strutture sportive, è allenare lo spirito di squadra dei propri figli. Se da un lato lo spirito di gruppo può aumentare il rendimento di una squadra, …
Regole e ascolto rappresentano il segreto per instaurare un sano rapporto con tuo figlio, insegnandogli ad avere fiducia in se stesso e crescere in autonomia. Questi due principi sono alla base delle nozioni dell’educazione emotiva. Cos’è l’educazione emotiva? L’educazione emotiva …
Con questa intervista proseguiamo il viaggio alla scoperta del mondo Rugbytots, grazie ad una serie di incontri con gli esperti che hanno scelto di abbracciare la mission del brand aprendo una struttura nella propria città. Dopo l’intervista di Mauro Comparin, e quella a …
Nicola de Cilia, all’interno del suo libro “Pedagogia della palla ovale”, indaga sui motivi scatenanti il notevole aumento negli ultimi anni di bambini iscritti ai corsi di rugby. Dietro questa voglia di preferire questo nobile sport rispetto a quelli più classici …